banner
Casa / Blog / Sette pezzi forti dal New York Design Festival
Blog

Sette pezzi forti dal New York Design Festival

Aug 20, 2023Aug 20, 2023

Annuncio

Sostenuto da

Api, semi, metalli e pietre hanno preso parte all'evento che fa della città un polo del design.

Invia una storia a qualsiasi amico

Come abbonato hai 10 articoli regalo da donare ogni mese. Chiunque può leggere ciò che condividi.

Di Aileen Kwun

NYCxDesign, un festival di design che si tiene ogni maggio a New York City, ha concluso la sua undicesima edizione la scorsa settimana con una vasta gamma di mostre collettive in tutti i distretti: negli showroom di Soho, negli studi di artisti e nei cortili di Brooklyn, negli uffici vuoti a Chinatown e nelle gallerie nel mezzo .

Anche se ufficialmente pubblicizzato come un festival di una settimana che inizierà il 19 maggio e ancorato alla Fiera Internazionale del Mobile Contemporaneo (ICFF) e WantedDesign al Javits Center, il circuito degli eventi sembrava iniziare sul serio una settimana prima, con un ricco elenco di fiere d'arte e design adiacenti. in città, tra cui la European Fine Art Foundation (TEFAF), Frieze New York e la New Art Dealers Alliance (NADA). Di seguito sono riportati alcuni punti salienti dell'edizione di quest'anno.

Sebbene i mobili e l'illuminazione moderni in acciaio esistano almeno dall'era delle macchine, quest'anno le eleganti finiture cromate, l'acciaio inossidabile lucido e le superfici in alluminio spazzolato sono state particolarmente apprezzate in entrambe le categorie.

Jialun Xiong, un talento emergente, ha presentato Default, il suo debutto al WantedDesign, in una tavolozza monocromatica di argenti e grigi intesa a evocare "entrare in un rendering di un programma di modellazione 3D", ha detto. Qualche bancarella più in là, Simon Johns ha condiviso i tavoli in alluminio della sua inquietante serie Future Fossils, che immagina i progetti di oggi come futuri artefatti scavati nella pietra.

Alla mostra pop-up di Sight Unseen alla galleria Voltz Clarke, la seduta cilindrica Neo-Lounge di Kouros Maghsoudi, realizzata in alluminio saldato a mano, ha fatto un cenno all'era spaziale. Così hanno fatto le nuove applique a sospensione Tenfold di Luft Tanaka, che facevano parte di una mostra collettiva da lui allestita nel cortile del ristorante Chino Grande. Lo studio indipendente Egg Collective, gestito da donne, ha rilasciato una serie di tavolini in acciaio inossidabile lucido con sagome ondulate e piccoli intarsi illustrativi di serpenti e occhi. E il ristorante pop-up più instagrammato del mese, We Are Ona, progettato da Crosby Studios, presentava pavimenti ricoperti di coriandoli e un servizio al tavolo argentato e fotogenico fatto su misura per il metaverso.

Se la necessità è una delle madri dell’invenzione, la costrizione è un’altra. "Make-Do", una mostra pop-up a Chinatown organizzata dalla casa d'aste Catalog Sale e dalla galleria Marta di Los Angeles, ha offerto un ironico inno all'improvvisazione e all'istinto.

Avi Kovacevich, un "selezionatore" di gallerie vintage e co-fondatore di Catalog Sale, ha mostrato 12 sedie peculiari della sua collezione - oggetti realizzati con moquette, pneumatici di automobili e parti di carriola - insieme a nuove commissioni di una dozzina di designer di New York, tra cui Minjae Kim e Nifemi Ogunro, a cui è stato affidato il compito di creare una nuova sedia in tre giorni.

"Lo spirito di 'provare e basta' è l'aspetto più importante di tutto questo", ha detto Kovacevich. "Il prodotto finale è lo schizzo, il prototipo e le modifiche, tutto in una volta."

Diverse gallerie di design hanno presentato mostre personali che enfatizzavano il peso e la bellezza della pietra e del cemento. A Chelsea, la galleria Friedman Benda ha presentato "Coarse" di Samuel Ross, product e fashion designer britannico e fondatore della label A-COLD-WALL*, che si è fatto le ossa lavorando per Virgil Abloh. Per i suoi nuovi lavori, Ross ha smaltato e imbalsamato superfici di pietra con curcuma e miele in un gesto rituale e li ha uniti con accenti contrastanti di materiali industriali colorati in luminose tonalità neon.

Alla Carpenters Workshop Gallery, Wonmin Park, un designer sudcoreano, ha presentato una nuova collezione che unisce piani precisi di acciaio con pezzi di pietra grezza e scolpita. E un punto culminante della mostra personale di debutto di Rafael Prieto, "Together Over Time", alla Emma Scully Gallery, è stata una scultura luminosa che univa una lanterna e una pietra con una corda annodata. In un pop-up a Soho, Arielle Assouline-Lichten ha mostrato il suo crescente numero di mobili e luci realizzati con pezzi ritrovati di lastre di pietra, evidenziando irregolarità e sorprendenti qualità traslucide.